sabato 18 agosto 2012

Lezioni dalla crisi: una grande pagina di storia televisiva

Si consiglia ai lettori la visione delle dodici "Lezioni dalla crisi", programma televisivo che è stato condotto da Giuliano Amato per "Rai Educational - Economia" da marzo a giugno 2012.
Sono lezioni ben fatte, esposte con straordinaria chiarezza e con un approccio multidisciplinare, lezioni che, a nostro avviso, rimarranno nella storia televisiva italiana. Non ci si limita soltanto ad approfondire le origini e le cause della crisi, ma anche a tracciare gli eventuali sviluppi futuri.
Non è pertanto esagerato pronosticare che queste pregevoli lezioni aiuteranno gli storici di domani a descrivere e spiegare alle generazioni future una delle più drammatiche crisi economiche e finanziarie che mai la storia ricordi.



Indice delle lezioni
I. Le crisi economiche (14 marzo 2012)
II. La crisi in America: 2007-2008 (25 marzo 2012)
III. Le cause della crisi negli Usa (05 aprile 2012)
IV. La crisi supera i confini (13 aprile 2012)
V. La crisi arriva in Europa (19 aprile 2012)
VI. Arrivano i Pigs (26 aprile 2012)
VII. Come abbiamo reagito? (06 maggio 2012)
VIII. Il rischio di un circolo vizioso (12 maggio 2012)
IX. La crisi arriva in Italia o il contrario? (20 maggio 2012)
X. La nostra crisi è "speciale"? (27 maggio 2012)
XI. A che punto siamo (31 maggio 2012)
XII. In che mondo vivremo? (08 giugno 2012)



martedì 7 agosto 2012

Viaggio in Sicilia / Una regione davvero speciale (su LetteraPolitica.it)

Mariano Cavataio (2012),
Viaggio in Sicilia / Una regione davvero speciale,
in "LetteraPolitica. Dalla scuola di Massimo Cacciari" del 7 agosto
http://letterapolitica.it/15561/viaggio-in-sicilia-una-regione-davvero-speciale/

Riferimenti bibliografici

Banfield, E. (1958), The Moral Basis of a Backward Society, Glenco, The Free Press.
Cerniglia, F. e Hamel, P. (2012), Sicilia, una regione troppo speciale, in “La Voce.info” del 23 luglio.
Hamel, P. e Orlando, V. (2006), I padri dell’autonomia siciliana, Palermo, Fondazione Federico II.
Modica, S. (2012), L’inferno della democrazia, in “La Voce.info” del 24 luglio.

lunedì 6 agosto 2012

Viaggio in Sicilia / La polveriera del voto (su LetteraPolitica.it)

Mariano Cavataio (2012),
Viaggio in Sicilia / La polveriera del voto,
in "LetteraPolitica. Dalla scuola di Massimo Cacciari" del 6 agosto
http://letterapolitica.it/15661/viaggio-in-sicilia-la-polveriera-del-voto/

Riferimenti bibliografici
 
Calise, M. [2000], Il partito personale, nuova ed., Bari-Roma, Laterza.

Cartocci, R. [1990], Elettori in Italia. Riflessioni sulle vicende elettorali degli anni Ottanta, Bologna, Il Mulino.

D’Alimonte, R. e Chiaramonte, A. (a cura di) [2010], Proporzionale se vi pare. Le elezioni politiche del 2008, Bologna, Il Mulino.

De Luca, R. [2001], Il ritorno dei “campioni delle preferenze” nelle elezioni regionali, in “Polis”, n. 2, pp. 227-245.
—, [2003], La campagna elettorale permanente dei “campioni delle preferenze”, paper presentato in occasione dell’VIII Convegno Internazionale della Società Italiana di Studi Elettorali (SISE), Venezia, 18-20 dicembre.
Feltrin, P., [2007], Come si vota al Sud? Il ruolo delle regioni meridionali nella volatilità elettorale e nella mobilità di voto, in Feltrin, Natale, Ricolfi (2007, 239-261).
—, [2008], Il voto meridionale, in Mannheimer e Natale (2008, pp. 73-90).

Feltrin, P., Natale, P., Ricolfi, L. (a cura di) [2007], Nel segreto dell’urna. Un’analisi delle elezioni politiche del 2006, Torino, Utet.

Itanes, Dov’è la vittoria? Il voto del 2006 raccontato dagli italiani, Bologna, Il Mulino.

Lauria, E. [2012], Pazza idea in Sicilia, Baudo candidato del Pd, in “La Repubblica” del 04 agosto.

Mannheimer, R. e Natale, P. (a cura di) [2008], Senza più sinistra. L’Italia di Bossi e Berlusconi, Milano, Il Sole 24 Ore.

Raniolo, F. [2010], Tra dualismo e frammentazione. Il Sud nel ciclo elettorale 1994-2008, in D’Alimonte e Chiaramonte (2010, pp. 129-171).

Segatti, P. [2005], Elezioni regionali: analisi e promesse del voto, in “ItalianiEuropei”, n. 2, pp. 11-20.
—, [2006], I cattolici al voto, tra valori e politiche dei valori, in Itanes (2006, pp. 109-126).

Sorgi, M. [2012], Sicilia, via al gioco degli specchi, in “La Stampa” del 2 agosto.

Tullio-Altan, C. [2000], La nostra Italia: clientelismo, trasformismo e ribellismo dall’Unità al 2000, nuova ed., Milano, Egea-Bocconi.

Verderami, F. [2012], E la crisi dell’isola “trascina” il voto nazionale, in “Il Corriere della Sera” del 2 agosto.

Viaggio in Sicilia / Lombardo contro tutti (su LetteraPolitica.it)

Mariano Cavataio (2012),
Viaggio in Sicilia / Lombardo contro tutti,
in "LetteraPolitica. Dalla scuola di Massimo Cacciari" del 6 agosto
http://letterapolitica.it/15549/viaggio-in-sicilia-lombardo-contro-tutti/

Riferimenti bibliografici
 
Ars [2012], Resoconto stenografico 375a seduta del 31 luglio 2012 XV Legislatura, Odg reca Comunicazioni del Presidente della Regione, Palermo, Ars (video della seduta su www.ars.sicilia.it).

Butera, S. [2003], Il milazzismo e la crisi dell'autonomia siciliana, in “Aggiornamenti Sociali”, vol. 54, n. 1.

Caciagli, M. (a cura di) [1977], Democrazia Cristiana e potere nel Mezzogiorno. Il sistema democristiano a Catania, Rimini-Firenze, Guaraldi Editore.

Demopolis [2012], Il peso dei partiti in Sicilia a 3 mesi dalle Elezioni Regionali, indagine demoscopica (condotta dal 28 al 1 agosto 2012) consultabile su www.demopolis.it.

De Santis, G. (a cura di) [2005], Dieci buoni motivi per la nascita ed il successo del movimento per l’autonomia, Bologna, Arianna editrice.

Di Fazio, G. [2005], Gli archivi dei quotidiani regionali come fonte per una storia della Democrazia Cristiana in Sicilia, in Gentilini e Naro (2005, pp. 127-162).

Donadio, R. [2012], Sicily’s Fiscal Problems Threaten to Swamp Italy, in “The New York Times” del 22 giugno.

Gelsomino, O. [2010], La stagione autonomista di Silvio Milazzo, Caltagirone, Silvio Di Pasquale Editore.

Gentilini, M. e Naro, M. (a cura di) [2005], Le memorie democristiane, Caltanissetta-Roma, Leonardo Sciascia Editore.

Grammatico, D. [1996], La rivolta siciliana del 1958. Il primo governo Milazzo, Palermo, Sellerio Editore.

Hamel, P. (1978), Dalla crisi del centrismo all’esperienza milazzista (1956-1959), Palermo, Pietro Vittorietti Edizioni.
―, (1984), Da Nazione a Regione, Caltanissetta-Roma, Leonardo Sciascia Editore.

Malgeri, F. [2005], L’esperienza della Democrazia Cristiana in Sicilia: nodi storiografici e periodizzazioni, in Gentilini e Naro (2005, pp. 21-36).

Menighetti, R. e Nicastro, F. [2000], L’eresia di Milazzo. Crisi del cattolicesimo politico in Sicilia e ruolo del PCI (1958-1960), Caltanissetta-Roma, Leonardo Sciascia Editore.

Molino, N. [2006], Il movimento per l'autonomia di Raffaele Lombardo, Troina, Città Aperta Edizioni.

Pumilia, C. [2005], La Sicilia al tempo della Democrazia Cristiana, Soveria Mannelli, Rubbettino Editore.

Ridet, P. [2012],  La Sicile Est la Grèce de l'Italie, in “Le Monde” del 24 luglio.

Romano, A. [2005], Vescovi e Democrazia Cristiana in Sicilia. Fonti e problematiche storiografiche, in Gentilini e Naro 2005, pp. 73-126.


venerdì 3 agosto 2012

Legge ad usum proprium / 1, 2 (su LetteraPolitica.it)

Mariano Cavataio (2012),
Legge ad usum proprium / 1, 2,
in "LetteraPolitica. Dalla scuola di Massimo Cacciari" del 2 agosto
http://letterapolitica.it/15085/legge-ad-usum-proprium-1/
http://letterapolitica.it/15101/legge-ad-usum-proprium-2/

Riferimenti bibliografici

Bagashka, T. (2012), The personal vote and economic reform, in “Electoral Studies”, vol. 30, pp. 1-14.

Chang, E.C.C. (2005), Electoral Incentives for Political Corruption under Open-List Proportional Representation, in “The Journal of Politics”, vol. 67, n. 3, pp. 716-730.

Chang, E.C.C. e Golden, M.A. (2001), Competitive Corruption: Factional Conflict and Political Malfeasance in Postwar Italian Christian Democracy, in “World Politics”, vol. 53, n. 4, pp. 588-622.
―, (2007), Electoral Systems, District Magnitude and Corruption, in “British Journal of Political Science”, vol. 37, n. 1, pp. 115-137.
Chiaramonte, A. (2005), Tra maggioritario e proporzionale. L’universo dei sistemi elettorali misti, Bologna, Il Mulino.

Cox, G.W. (1997), Making Votes Count. Strategic Coordination in the World’s Electoral Systems, Cambridge, Cambridge University Press.

Duverger, M. (1951), Les partis politiques, Parigi, Colin.
―, (1984), Which Is the Best Electoral System?, in A. Lijphart e B. Grofman (a cura di), Choosing an Electoral System: Issues and Alternatives, New York, Praeger, pp. 31-39.
―, (1986), Duverger’s Law: Thirty Years Later, in A. Lijphart e B. Grofman (a cura di), Electoral Laws and Their Political Consequences, New York, Agathon Press, pp. 69-84.

Facci, F. (2012), Marios Montj, in “Libero” del 26 luglio.

Golden, M.A. (2003), Electoral Connections: The Effects of the Personal Vote on Political Patronage, Bureaucracy and Legislation in Postwar Italy, in “British Journal of Political Science”, vol. 33, n. 2, pp. 189-212.

Golden, M.A. e Pucci, L. (2008), Pork-Barrel Politics in Postwar Italy, 1953-94, in “American Journal of Political Science”, vol. 52, n. 2, pp. 268-289.

Hicken, A. e Simmons, J.W. (2008), The Personal Vote and the Efficacy of Education Spending, in “American Journal of Political Science”, vol. 52, n. 1, pp. 109-124.
Ignazi, P. (2012), Legge elettorale perché conviene il doppio turno, in “La Repubblica” del 20 giugno.
La Spina, L. (2012), Riforme è l’ultima chiamata. Legge elettorale, in “La Stampa” del 26 luglio, prima pagina e p. 31.
Pasquino, G. (2006), I sistemi elettorali, Bologna, Il Mulino.

Primo, D.M. e Snyder, J.M., Jr. (2010), Party Strength, the Personal Vote, and Government Spending, in “American Journal of Political Science”, vol. 54, n. 2, pp. 354-370.

Sartori, G. (1976), Parties and Party Systems: A Framework for Analysis, Cambridge, Cambridge University Press.

Targetti, L. (1947), Progetto elettorale “ad usum balenae”, in “Critica Sociale”, vol. 39, n. 19, pp. 362-363.

Verzichelli, L. (2010), Vivere di politica. Come (non) cambiano le carriere politiche in Italia, Bologna, Il Mulino.