venerdì 26 aprile 2013

L'implosione del Pd e il governo Letta jr (su LetteraPolitica.it)

Mariano Cavataio e Anna Penati (2013),
Superare lo stallo - L'implosione del Pd e il governo Letta jr
in "LetteraPolitica. Dalla scuola di Massimo Cacciari" del 26 aprile

http://letterapolitica.it/35055/limplosione-del-pd-e-il-governo-letta-jr/

Riferimenti bibliografici
 
Coupland, D. (1991), Generation X: Tales for an Accelerated Culture, New York, St. Martin’s Press. 

Dalton, R.J. e Weldon, S.A. (2005), Public images of political parties: a necessary evil?, in “West European Politics”, vol. 28, n. 5, pp. 931-951.

Dinmore, G. e Segreti, G. (2013), Italian business chief says political stasis risks prolonging recession, in “Financial Times” del 22 aprile.

Fasano, L.M. e Martocchia Diodati, N. (2012), Pd, un’occasione di rinnovamento mancato, in “Il Mulino”, n. 5, pp. 817-824.

Ignazi, P. (2004), Il puzzle dei partiti e più aperti ma meno attraenti e meno legittimi, in “Rivista Italiana di Scienza Politica”, vol. 34, n. 3, pp. 325-343.

Michels, R. (1911), Zur Soziologie des Parteiwesens in der modernen Demokratie; Untersuchungen über die oligarchischen Tendenzen des Gruppenlebens, Lipsia, Klinkhardt.

Pasini, N. (2009), Pd, una crisi che viene da lontano, intervista per “Affaritaliani.it” (http://letterapolitica.it/34999/pd-una-crisi-che-viene-da-lontano).

Pasquino, G. (2013), Finale di partita. Tramonto di una Repubblica, Milano, Egea-Bocconi.

Poguntke, T. e Scarrow, S. (a cura di) (1996), The politics of anti-party sentiment, in “European Journal of Political Research”, vol. 29, n. 3, pp. 257-262.

Revelli, M. (2013), Finale di partito, Torino, Einaudi.

Valbruzzi, M. (2012), Introduzione. Dove vanno e come stanno i partiti, in A. Seddone e M. Valbruzzi (a cura di), Primarie per il sindaco. Partiti, candidati, elettori, Milano, Egea-Bocconi, pp. IX-XIX.

Wolinetz, S.B. (2002), Beyond the catch-all party: Approaches to the study of parties and party organization in contemporary democracies, in R. Gunther, J.R. Montero e J. Linz (a cura di), Political parties. Old concepts and new challenges, Oxford, Oxford University Press, pp. 136-165.

martedì 23 aprile 2013

Storico bis, Napolitano re della Repubblica (su LetteraPolitica.it)

Mariano Cavataio e Cinzia Traversa (2013),
Storico bis, Napolitano re della Repubblica
in "LetteraPolitica. Dalla scuola di Massimo Cacciari" del 23 aprile

http://letterapolitica.it/34962/storico-bis-napolitano-re-della-repubblica/


Riferimenti bibliografici
 
Bin, R. (2013), Il Presidente Napolitano e la tipologia della forma di governo, in “Quaderni Costituzionali”, vol. XXXIII, n. 1, pp. 7-19.

Cervo, M. (2013), Re Giorgio. Napolitano, il comunista che ha cambiato l’Italia, e-book, Milano, Linkiesta.it.

Chessa, O. (2013), Le trasformazioni della funzione presidenziale di garanzia, in “Quaderni Costituzionali”, vol. XXXIII, n. 1, pp. 21-34.

Crucci, M. (2013), Napolitano: da Roosevelt a De Gaulle, quando si è “costretti” a tornare al potere, in “Corriere della Sera” del 20 aprile (www.corriere.it/politica/speciali/2013/elezioni-presidente-repubblica/notizie/20-aprile-richiamo-presidente-ricorsi-storici-cruccu_4209e5c2-a9c4-11e2-8070-0e94b2f2d724.shtml?fr=box_primopiano).  

D’Andrea, A. (2013), Questioni metodologiche e qualche rilievo a caldo sulla «Presidenza Napolitano», in “Quaderni Costituzionali”, vol. XXXIII, n. 1, pp. 35-45.
 
Einaudi, L. (1956), Prediche inutili, Torino, Einaudi.
 
Franco, M. (1997), Il re della Repubblica. Il Quirinale negli anni della transizione, Milano, Baldini Castoldi Dalai editore.

Fusaro, C. (2003), Il presidente della Repubblica. Il tutore di cui non riusciamo a fare a meno, Bologna, Il Mulino.
─ (2013), Il presidente della Repubblica fra mito del garante e forma di governo parlamentare a tendenza presidenziale, in “Quaderni Costituzionali”, vol. XXXIII, n. 1, pp. 47-59.

Galliani, D. (2012), I sette anni di Napolitano. Evoluzione politico-costituzionale della Presidenza della Repubblica, Milano, Egea-Bocconi.
─ (2013), Metodo di studio e «settennato» Napolitano, in “Quaderni Costituzionali”, vol. XXXIII, n. 1, pp. 61-77.

Grisolia, M.C. (2013), Un nuovo «tassello» nella ricostruzione giurisprudenziale della figura e del ruolo del Capo dello Stato, in “Quaderni Costituzionali”, vol. XXXIII, n. 1, pp. 115-119.

Guastini, R. (2008), Teoria e ideologia della funzione presidenziale, in “Ragion Pratica”, vol. XXXI, vol. 2, pp. 597-602.

Ignazi, P. (2013), Autorevole, innanzitutto. Che tipo di presidente della Repubblica serve all’Italia?, in “La rivista Il Mulino” del 15 aprile.

Musella, F. (2012), Il premier diviso. Italia tra presidenzialismo e parlamentarismo, Milano, Egea-Bocconi.
 
Napolitano, G. (2013), Messaggio e giuramento davanti alle Camere del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, Aula della Camera dei Deputati, Roma 22 aprile (www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Discorso&key=2688).

Paladin, L. (2004), Per una storia costituzionale dell’Italia Repubblicana, Bologna, Il Mulino.

Pasquino, G. (2013a), Finale di partita. Tramonto di una Repubblica, Milano, Egea-Bocconi.
─ (2013b), L’elasticità della Presidenza della Repubblica, in “Quaderni Costituzionali”, vol. XXXIII, n. 1, pp. 111-114.

Pellizzone, I. (2013), Il peso specifico nella configurazione delle attribuzioni presidenziali, in “Quaderni Costituzionali”, vol. XXXIII, n. 1, pp. 79-91.

Revelli, M. (2013), Finale di partito, Torino, Einaudi.

Salerno, G.M. e Lippolis, V. (2013), La repubblica del Presidente. Il settennato di Giorgio Napolitano, Bologna, Il Mulino.

Scaccia, G. (2013), Il «settennato» Napolitano fra intermediazione e direzione politica attiva, in “Quaderni Costituzionali”, vol. XXXIII, n. 1, pp. 93-108.

Timiani, M. (2013), In margine al conflitto tra Capo dello Stato e Procura di Palermo, ovvero del potere di scioglimento delle Camere, in “Quaderni Costituzionali”, vol. XXXIII, n. 1, pp. 119-122.

mercoledì 17 aprile 2013

Metodo e democrazia - Si fa presto a dire Quirinarie (su LetteraPolitica.it)

Fabrizio La Sorsa e Antonio Schiavano (2013), editing a cura di Mariano Cavataio,
Metodo e democrazia - Si fa presto a dire Quirinarie
in "LetteraPolitica. Dalla scuola di Massimo Cacciari" del 17 aprile

http://letterapolitica.it/34881/si-fa-presto-a-dire-quirinarie/


Riferimenti bibliografici
 
Biorcio, R. e Natale, P. (2013), Politica a Cinque Stelle. Idee, storia e strategie del movimento di Grillo, Milano, Feltrinelli.

Bordignon, F. e Ceccarini, L. (2013), Five Stars and a Cricket. Beppe Grillo Shakes Italian Politics, in “South European Society and Politics” del 21 febbraio.

Corbetta, P. e Gualmini, E. (a cura di) (2013), Il Partito di Grillo, Bologna, Il Mulino.
 
Regalia, M. (2012), Primarie (liquidamente) chiuse a 5 Stelle. La sfida dei partiti, in “Questioni Primarie”, n. 3 del 7 novembre.